Il Gruppo Famiglia è
- luogo di crescita nella fede e nella spiritualità propria dello stato coniugale;
- momento di apertura alla vita parrocchiale e comunitaria;
- stimolo al servizio pastorale nella Chiesa e all’impegno nella società.
La finalità dei gruppi famiglia è la continua e progressiva presa di coscienza del dono e del compito propri del matrimonio cristiano e la promozione per le coppie e le famiglie della loro specifica vita secondo lo Spirito.
Lo stile dei gruppi famiglia è quello di:
- un clima di preghiera e di ascolto della Parola di Dio;
- un reciproco scambio di esperienze sulla vita cristiana e matrimoniale;
- una permanente comunione con l’intera comunità parrocchiale.
Le ragioni nel mettersi insieme nel gruppo Famiglia sono molte:
- incontrarsi e confrontarsi con il Signore attraverso la Santa Scrittura;
- parlare dei propri figli per crescere come genitori nel compito educativo;
- vivere in forma concreta l’appartenenza ad una comunità adulta;
- condividere momenti di festa e di preghiera, e altri momenti durante l’anno.
Tra le famiglie si approfondisce la conoscenza reciproca, si costruiscono rapporti di solidarietà. Si impara a vivere insieme nella comunione spirituale attraverso la preghiera. L’amicizia, la riflessione sui temi affrontati negli incontri diventano scelte concrete di quotidiana testimonianza evangelica.
Le modalità del ritrovarsi sono le seguenti:
- Ogni gruppo famiglia è formato da almeno 6 o più famiglie e ha un nome
proprio che lo contraddistingue. - Ci si trova con don Ciro e/o suor Graziella, che sono i referenti e gli animatori
dei gruppi, a orari già stabiliti da un calendario, a rotazione nelle diverse
famiglie. - Viene proposto un tema, partendo dalla Parola di Dio e utilizzando altri testi del
Magistero della Chiesa, del Papa, o di altre persone che vivono o studiano la
pastorale della famiglia. - Si vive un momento di condivisione e al termine si conclude con una piccola
preghiera e benedizione alle famiglie. - Prima di salutarci si vive un momento di convivialità.
Per informazioni: don Ciro 3293822142 – ciropanigara@gmail.com
suor Graziella: 3385820874 – graziellampv@alice.it