6 luglio
Obiettivo giornata
“Guarda un po’ chi c’è!”.
Conoscenza tra gruppi di appartenenza – identificazione ambienti assegnati e apprendimento del
regolamento Covid.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-11.45 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo.
Presentazione del gruppo, giochi di conoscenza volti a mettere in evidenze non solo le caratteristiche dei
ragazzi ma anche degli educatori. |
|
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo – segue gioco libero, rilassamento. |
Pennarelli, fogli |
14-16 |
Ripresa delle attività pomeridiane.
Giochi di gruppo sempre sul tema della conoscenza. |
|
16-16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
7 luglio
Obiettivo giornata
“Chi sono? e chi sei?”
Conoscenza delle caratteristiche di ciascuno e creazione della carta dei valori del gruppo.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-11.45 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo.
Laboratori: chi siamo? Lavoro volto a costruire il proprio passaporto per capire a quali bisogni dover
rispondere. |
Materiale di cancelleria, fogli e forbici. |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo – segue gioco libero, rilassamento. |
|
14-16.00 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. |
Attrezzatura per piscina |
16.30 |
Arrivo in Oratorio, merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
8 luglio
Obiettivo giornata
“Quante cose faccio con il mio corpo”.
Coordinamento motorio e psicomotricità.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Spostamento presso sede del Real Leno in zona Ippodromo. Attività ludico-sportiva coordinata da operatori del
Real Leno dove, oltre all’intento del divertimento, proveremo ad aiutare i ragazzi a cogliere come il corpo e
la mente, se lavorano assieme, ci fanno capire l’importanza del gestire le forze fisiche, dell’ascoltare la
fatica, del bisogno di riposarsi e ricaricarci, della bellezza della fisicità. Segue rientro in Oratorio. |
Materiale e attrezzatura sportiva, fornito da
Real Leno. |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo – segue gioco libero, rilassamento. |
|
14-16.00 |
Proiezione del film: “Pets – vita da animali” |
|
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
9 luglio
Obiettivo giornata
“Proviamo a diventare grandi”. L’obbiettivo della quarta giornata sarà quello di
responsabilizzare i ragazzi nel darsi delle regole che permettano di vivere serenamente le attività della
giornata che sarà all’insegna dell’acqua.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. |
Attrezzatura per piscina |
12-14 |
Rientro in Oratorio. Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo – segue gioco libero, rilassamento. |
|
14-16.00 |
Giochi d’acqua. |
Bombe d’acqua, bicchieri, secchi, e spruzzi campo sintetico |
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
10 luglio
Obiettivo giornata
“Quanto mi piacerebbe essere..” Approfondire il tema dei desideri – che sono uno dei motori
dell’esistenza – e dell’importanza di sognare una vita in grande.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Attività ludica che parta dal film visto in settimana (Pets – vita da animali). Quale animale vorrei essere? |
Maschere animali, stoffa, pennarelli, carta da pacco |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo – segue gioco libero, rilassamento. |
|
14-16.00 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. |
Attrezzatura per piscina |
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
13 luglio
Obiettivo giornata
“Venite nel mio campo: c’è un tesoro!” Conoscenza di Villa Badia del Dominato Leonense e
della grande storia che l’ha preceduta. Visita al parco e agli scavi archeologici.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Attività ludica senza particolari riferimenti all’obbiettivo della giornata. Nel campo in sintetico verranno
proposti alcuni giochi di gruppo con il semplice intento di svagarsi. |
Cinesini, cerchi, ostacoli. |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo – segue gioco libero, rilassamento. |
|
14-16.00 |
Visita a Villa Badia del Dominato Leonense. Gli operatori della Villa, proporranno un’attività che avrà a che
fare con i nomi dei bambini. In un secondo momento verranno visitati gli scavi archeologici e fornite alcune
nozioni sulla storia di quel luogo. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. |
|
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
14 luglio
Obiettivo giornata
“Essere o apparire!”
Far cogliere l’importanza di essere se stessi e di maturare uno stile di vita che cerchi la
coerenza con i propri valori, cercando di smussare ciò che è spigoloso e rafforzando ciò che permette di
vivere serenamente con chi hai accanto.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Attività di laboratorio che propone la costruzione di maschere di animali che rappresentino degli
atteggiamenti che vorremmo o non vorremmo assumere (es.: maschera di struzzo che rappresenta la vigliaccheria;
maschera da leone che rappresenta la forza..). |
Materiale di cancelleria, forbici, colla, carta, pennarelli, tempere, scotch. |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo – segue gioco libero, rilassamento. |
|
14-16.00 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. |
Attrezzatura per piscina |
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
15 luglio
Obiettivo giornata
“Tutti per uno, uno per tutti”
Identificare ciò che alimenta lo spirito di gruppo e avvalersi delle risorse di ciascuno.
In questa giornata chiederemo anche a chi non usufruisce del servizio mensa di fermarsi tutta la
giornata portando il pranzo al sacco.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
“Olimpiadi” presso Rugby Bassa Bresciana.
Attività promossa da operatori del rugby. |
Materiale fornito da Rugby Bassa Bresciana |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo al sacco e tempo libero |
igienizzante |
14-16.00 |
“Olimpiadi” presso Rugby Bassa Bresciana.
Attività promossa da operatori del rugby.
Rientro in Oratorio. |
Materiale fornito da Rugby Bassa Bresciana |
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
16 luglio
Obiettivo giornata
“Gli altri li capiamo con le orecchie”
L’obbiettivo di questa giornata si concentrerà nel pomeriggio, in quanto alla mattina ci sarà un
rilassante bagno in piscina. Nella seconda parte della giornata, si proverà a mettere in evidenza come per
capire e accogliere gli altri e se stessi, occorra ascoltare attentamente.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. Rientro in Oratorio. |
Attrezzatura per piscina |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo e tempo libero |
Igienizzante |
14-16.00 |
I gruppi si ritrovano in aula verde che presenta le condizioni migliori in oratorio per ascoltare e riposarsi
in un luogo climatizzato. Verrà letta la storia: “Il grillo e l’indiano” e proposto un lavoro che metta in
evidenza la differenza tra l’ascoltare e il sentire. |
|
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
17 luglio
Obiettivo giornata
“Ma che bello divertirsi in compagnia”
L’obbiettivo di questa giornata è semplice e puro divertimento che passa attraverso il gioco, lo
stare assieme e l’avere qualcuno che si dedichi a te.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Attività ludico-ricreativa a tappe con tempi e punteggi da raggiungere. |
|
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo e tempo libero |
Igienizzante |
14-16.00 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. Rientro in Oratorio. |
Attrezzatura per piscina |
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
20 luglio
Obiettivo giornata
“Ora tocca a te!”
L’obbiettivo di questa giornata sarà quello di far provare ad ognuno dei ragazzi a gestire un
gioco della propria squadra in modo da far capire cosa voglia dire proporre un’attività per qualcun altro,
condurre il gruppo e assumersi la responsabilità.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Spettacolo Teatrodaccapo |
|
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo e tempo libero |
Igienizzante |
14-16.00 |
Verrà ripresa e continuata l’attività della mattina. |
|
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
21 luglio
Obiettivo giornata
“Volere è volare”
L’obbiettivo di questa giornata sarà quello di proporre ai ragazzi la costruzione di un aquilone
(oggetto carico di simbologia – desiderio, libertà, sicurezza..) ma avendo del materiale non sufficiente per
costruirne uno per ciascuno. Se ci rifletteranno e lo vorranno, potranno mettere assieme le loro risorse e
costruirne uno.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Ogni membro del gruppo riceverà delle componenti dell’aquilone che non basteranno per completarlo. Verranno
invitati attraverso lo slogan: “dovete far volare i vostri sogni” a completare la costruzione di un aquilone
mettendo assieme i pezzi che ciascuno avrà ricevuto. |
Filo, scotch, sacchi plastica, assi sottili, |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo e tempo libero |
Igienizzante |
14-16.00 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. Rientro in Oratorio. |
Attrezzatura per piscina |
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
22 luglio
Obiettivo giornata
“Campo base”
L’obbiettivo di questa giornata sarà quello di proporre ai ragazzi la mappatura di una zona del
nostro paese annotando quello che riterranno significativo. Si farà una “spedizione scientifica” verso
l’ippodromo con tanto di strumenti per la misurazione e fogli per annotare.
In questa giornata chiederemo anche a chi non usufruisce del servizio mensa di fermarsi tutta la
giornata portando il pranzo al sacco.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-10.30 |
In questa prima fase ogni gruppo dovrà identificare gli elementi che vorrà diventino i punti di riferimento
della mappatura e stabilire come effettuare le misurazioni e le rilevazioni. |
Fogli, matite, metro, misuratore laser. |
10.30 |
Partenza per l’ippodromo. |
|
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo al sacco e tempo libero. |
Igienizzante |
14-16.00 |
Giochi di gruppo all’ippodromo. Rientro in Oratorio. |
|
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
23 luglio
Obiettivo giornata
“Ciak si gira”
L’obbiettivo di questa giornata sarà quello di raccontare con una scenetta, che potrà essere
filmata e proiettata in un secondo momento, quelli che sono stati i momenti più significativi del grest.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. Rientro in Oratorio. |
Attrezzatura per piscina |
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo e tempo libero. |
Igienizzante |
14-16.00 |
Ciak, si gira! Ogni gruppo dovrà identificare due momenti significativi da raccontare agli altri, inventarsi
una scenetta, filmarla. Questi video verranno proiettati la mattina seguente in aula verde. |
|
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|
24 luglio
Obiettivo giornata
“Il cerchio si chiude”
L’obbiettivo di questa giornata sarà quello di rileggere l’esperienza del grest.
Orario |
Attività |
Materiale |
09-09.30 |
Accoglienza, preghiera e balli di gruppo. |
|
09.30-11.30 |
In aula verde verranno proiettati i filmati registrati il giorno precedente e condiviso quanto si è vissuto
durante il grest. |
|
12-14 |
Lavaggio e igienizzazione delle mani.
Pranzo e tempo libero. |
Igienizzante |
14-16.00 |
Piscina. Lo spostamento di andata e ritorno avverrà a piedi. Rientro in Oratorio. |
Attrezzatura per piscina |
16.30 |
Merenda – segue uscita a scaglioni secondo orari stabiliti e fino alle ore 17. |
|
17 |
Conclusione. |
|