Ricorrenza: 16 Settembre
Figlia di Edgaro re d’Inghilterra e di Wulfthryth, nacque nel 961. Passò tutta la sua vita nel monastero di Wilton, ove morì nel 984, il 16 sett., giorno in cui ancor oggi è festeggiata.
La sua biografia ci è trasmessa da Goscelino, monaco benedettino prima a St. Bertin poi a Canterbury (ove si trasferì alla metà del sec. XI), agiografo lodato da Guglielmo di Malmesbury come « in laudibus sanctorum Angliae nulli post Bedam secundus ». Lo stesso Guglielmo fissò le tappe essenziali della breve vita di Edith nel suo De gestis regum Anglorum.
Intorno al 1420, la vita della santa ispirò anche un’opera in dialetto del Wiltshire, intitolata Chro-nicon Vilodunense, sive De vita et miraculis S. Edithae regis Edgarii filiae Carmen vetus anglicum.