Nata nel 2000 per motivi strettamente burocratici: quest’anno l’Associazioe Ad Gentes diventa maggiorenne.
I “ragazzi“ del Mato Grosso che raccoglievano il ferro e materiale vario, se avessero voluto continuare l’“attività“ e in più andare nell’isola ecologica avrebbero dovuto, per forza, mettersi in regola per poter vendere i vari metalli raccolti, ci sarebbe voluta una partita IVA e un’associazione.
6/7 persone tutti i sabati (estate, inverno, sole, neve o pioggia) si trovavano all’isola ecologica per 3 o 4 ore raccogliendo e separando i vari materiali. Questa attività di volontariato permetteva di sostenere i nostri progetti e alcuni del gruppo missionario, con cui l’associazione ha sempre collaborato.
L’Associazione Ad Gentes doveva avere, per legge, una sede, il parroco gentilmente ci metteva a disposizione un locale in via Re Desiderio. Tanti si sono uniti a noi e alcuni che conoscevano e credevano nel prodotto equosolidale, in quanto il loro consumo è di base un aiuto al terzo mondo, hanno fatto la proposta, subito accettata, di fare della nostra sede un punto di riferimento per chi voleva conoscere ed utilizzare i prodotti equosolidali, sia alimentari che di artigianato. Tutto è andato bene fino al 2011. Purtroppo poi le leggi sono cambiate, in isola ecologica non si poteva più andare e anche per la raccolta avremmo dovuto rispettare le nuove normative, troppo onerose. L’attività di raccolta cessa.
L’Associazione continua con il prodotto equosolidale, resiste e non vuole cedere, anche se purtroppo non può più sostenere i progetti del gruppo missionario e ha dovuto diminuire i suoi.
I nostri progetti ora sono 4: “Peppo e Adriana” in Ecuador ( sostegno ad una scuola primaria) seguito da Cellina e Regina; 4 adozioni in Burundi seguito da Giulio; 2 adozioni in Brasile seguito da Luciano; il “villaggio della speranza” in Tanzania, un aiuto in medicinali per i bambini malati di AIDS seguito da Regina e Giulia.
A tutti chiediamo di aiutarci a sostenere questi progetti acquistando nella nostra sede i prodotti equosolidali.
Per la Santa Pasqua se volete, potrete prenotare le uova al cioccolato (anche BIO) e le colombe.
Vi ricordiamo anche che proponiamo le bomboniere per qualsiasi occasione.
La sede è aperta il martedì, il giovedì e il sabato. Se vuoi saperne di più passa in sede in via Re Desiderio 18 o telefona a Regina al 3386815139.
Regina e Giulio
Commenti